Con il loro avvicendarsi, le stagioni scandiscono la nostra vita e
assecondano o contrastano i nostri desideri, siano essi gastronomici o
non.
Cullavo l’idea di una torta con i carciofi, dall’anno scorso, ma per una
serie di impegni, non sono riuscita a realizzarla prima che questi
scomparissero dai banchi e al loro riaffacciarsi, mi sono adoperata
senza indugio …
… anche se un trucco c’è: i carciofini alla brace sono sott’olio, ma in
mancanza la stessa ricetta si può preparare con i carciofini freschi.
Come base ho usato la pasta brisée di M. Roux che più di altre, a mio
parere, si mostra leggera e "quasi sfogliata", perfetta per sostituire
la pasta sfoglia che tradizione vuole, debba fare da base alla tatin, la
classica torta francese “rovesciata”, qui in versione salata per un
elegante antipasto!
Mini Tatin di carciofini alla brace
Ingredienti x 2 diam. 11/12 cm
230 g (½ dose) pasta brisée di M. Roux
320 g carciofini alla brace ortoCori (o carciofini freschi)
Preparazione.
Pasta brisée di M. Roux (metà dose) 230 g (qui).
Sgocciolare bene i carciofini e dividerli in due nel senso della
lunghezza. Disporli negli stampini, con la parte del taglio verso il
basso, alternando le due estremità del taglio (o pre-lessare per
dieci minuti i fondi dei carciofini freschi e insaporirli in un tegame
con due cucchiai d'olio, sale e pepe, cuocendo per circa 15',
lasciandoli ancora sodi).
Stendere la
pasta brisée e ritagliarla, sovrapponendovi lo stampo e ricavandone due
dischi leggermente più grandi. Con i dischi ottenuti, coprire i
carciofi, far aderire bene la pasta e rincalzarne gli eccessi verso il
basso. Quindi cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20’
circa. Sformare rovesciando le tortine ancora calde sul piatto da
portata, spennellare con lo stesso olio e servire.